• Home
  • Glaucoma nei bambini: cosa c’è da sapere su diagnosi e trattamento
glaucoma nei bambini

Glaucoma nei bambini: cosa c’è da sapere su diagnosi e trattamento

3 Gennaio 2023 Alessandro Scuotto Comments Off

Il glaucoma è una grave patologia oculare che colpisce sia gli adulti che i bambini. È caratterizzato da danni al nervo ottico che, se non trattati, possono portare alla perdita della vista e persino alla cecità. Sebbene il glaucoma sia più comunemente osservato negli adulti anziani, può manifestarsi anche nei bambini ed è importante che i genitori siano consapevoli dei segni e dei sintomi di questa patologia in modo da poter cercare un trattamento tempestivo per il proprio figlio.

Segni e sintomi del glaucoma nei bambini

La forma più comune di glaucoma nei bambini è il cosiddetto glaucoma congenito, che è presente alla nascita o si sviluppa poco dopo la nascita. Questa forma di glaucoma è spesso ereditaria e può essere causata da uno sviluppo anomalo dell’occhio o da mutazioni genetiche ereditate. I bambini affetti da glaucoma congenito possono avere occhi che appaiono più grandi del normale, cornee torbide e sensibilità alla luce. Possono anche avere difficoltà a mettere a fuoco gli occhi o lacrimazione eccessiva.

Un’altra forma di glaucoma che può colpire i bambini è il glaucoma secondario, che si sviluppa come conseguenza di un’altra condizione o lesione. Può trattarsi di condizioni come l’uveite (infiammazione dello strato intermedio dell’occhio), un trauma all’occhio o alcuni farmaci che aumentano la pressione oculare.

trattamento del glaucoma nei bambini

Diagnosi del glaucoma nei bambini: esami oculistici completi e test aggiuntivi​

La diagnosi di glaucoma nei bambini può essere impegnativa, poiché la condizione non sempre si presenta con sintomi evidenti. Un esame oculistico completo da parte di un oculista è il modo migliore per diagnosticare il glaucoma nei bambini. Questo esame può comprendere il controllo della pressione all’interno dell’occhio, l’esame del nervo ottico e la valutazione dell’acuità visiva del bambino. In alcuni casi, per confermare la diagnosi possono essere necessari ulteriori esami, come studi di imaging o un test del campo visivo.

Opzioni di trattamento del glaucoma nei bambini: farmaci e chirurgia

Il trattamento del glaucoma nei bambini può comportare l’assunzione di farmaci per abbassare la pressione oculare, come colliri o pillole. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per ridurre la pressione oculare o per migliorare il flusso del liquido nell’occhio. I bambini affetti da glaucoma dovranno inoltre sottoporsi a regolari visite di controllo da parte di un oculista per monitorare la condizione e adeguare il trattamento, se necessario.

È importante che i genitori cerchino un trattamento per il loro bambino il prima possibile se sospettano che possa avere un glaucoma. Una diagnosi e un trattamento precoci possono aiutare a prevenire o rallentare la perdita della vista e a migliorare la qualità di vita complessiva del bambino. I genitori dovrebbero anche essere consapevoli di eventuali precedenti familiari di glaucoma e discuterne con il medico del bambino, poiché ciò può aumentare il rischio che il bambino sviluppi la patologia.

sintomi del glaucoma nei bambini

In conclusione, il glaucoma è una grave patologia oculare che può colpire sia i bambini che gli adulti. È importante che i genitori siano consapevoli dei segni e dei sintomi del glaucoma e che ricorrano a un trattamento tempestivo se sospettano che il loro bambino sia affetto da questa patologia. Con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, è possibile prevenire o rallentare la perdita della vista nei bambini affetti da glaucoma.